Italian phonetics for opera singers

Fonetica della lingua italiana per cantanti lirici stranieri

Cantare in lingua straniera, una sfida professionale.

Indicazioni per l’emissione corretta e fisiologica dei fonemi appartenenti alla lingua italiana per il cantante lirico.

Progetto di Federico Sacchi

Nel panorama musicale attuale, sia che si svolga attività in Italia o all’estero, non solo il cantante dimostrerà la propria professionalità trovandosi a proprio agio con la pronuncia di lingue diverse da quella di origine ma dovrà anche confrontarsi con cantanti stranieri che offrono questo tipo di competenze. 

La lingua italiana è per definizione l’idioma fisiologico del bel canto, il cantante dovrà comprendere come affrontare i fonemi diversi  in modo da non compromettere la tecnica acquisita durante il corso di studi. Dovrà inoltre assimilare un metodo di apprendimento per memorizzare testi stranieri velocemente senza pregiudicarne l’espressività al momento dell’esecuzione. Il progetto in questione si propone quindi di offrire un valido supporto per l’acquisizione di competenze specifiche e lo sviluppo di capacità tecniche fondamentali per ampliare il proprio repertorio e quindi affrontare il mondo professionale contemporaneo.

Il progetto si articola nelle seguenti fasi 

Giorno 1 – lezione frontale 

1. l’orecchio discriminante a) imparare a distinguere ed individuare i suoni appartenenti alle diverse lingue, in particolare quelle dei repertori più diffusi: tedesco, francese, inglese e russo b) riconoscere i fonemi italiani: sviluppare una consapevolezza riguardo al suono specifico delle vocali e delle consonanti italiane.

2. i mezzi tecnici di fonazione a) distinguere i suoni non solo con l’orecchio ma attraverso una maggiore consapevolezza nell’utilizzo delle diverse parti costituenti l’apparato fonatorio, in particolare le labbra, il palato molle e la lingua. 

3. la comparazione a) una volta individuati sia acusticamente che fisicamente i diversi suoni essere in grado di riprodurli con precisione tramite i mezzi tecnici acquisiti ed affidandosi al controllo dell’orecchio discriminante b) i dittonghi e le vocali miste pausa 

4. Esempi vocali e ascolti 

5. Masterclass con brani cantanti dagli studenti 

 

Giorno 2 – lezione frontale 2h 

6. Cantare sul fiato anche in lingua straniera a) consonanti che fermano il flusso dell’aria b) vocali che ampliano o restringono il flusso dell’aria c) i colpi di glottide 

7. Lingue e stili musicali a) quando la lingua diventa strumento dinamico ed espressivo b) musica lirica e musica da camera c) le consonanti e gli strumenti musicali (suoni percussivi, indicazioni sull’utilizzo dell’archetto, tocco pianistico)

8. L’apprendimento a) i metodi per l’apprendimento rapido ed efficace del repertorio straniero b) il significato del testo c) l’espressività ed il porgere pausa 

9. Esempi vocali ed ascolti 

10. Masterclass con brani cantanti dagli studenti 

 

Giorno 3

1. Riepilogo e domande  

2. Masterclass con brani cantati dagli studenti